Il corso “Radicalizzazione nei centri penitenziari e strumenti di valutazione del rischio di radicalizzazione” fornisce una visione completa e approfondita del fenomeno della radicalizzazione in ambito penitenziario. Insegnato e sviluppato da A-GLOSS, questo programma affronta tutto, dal processo dinamico di radicalizzazione alle strategie di intervento e ai contributi criminologici rilevanti nei centri penitenziari.
Il corso combina una serie di moduli teorici con un approccio pratico, tra cui analisi di casi reali, discussioni nei forum e laboratori pratici, sia di persona che virtuali. Risorse didattiche come testi, fotografie, grafica e interazioni online vengono utilizzate per facilitare l'apprendimento interattivo e profondo.
Al termine, i partecipanti riceveranno un certificato di completamento approvato da A-GLOSS, che accredita le loro conoscenze e competenze nella gestione della radicalizzazione negli ambienti carcerari e nell'uso di strumenti di valutazione del rischio.
Comprendere le dinamiche della radicalizzazione nel contesto carcerario.
Identificare i fattori di rischio associati alla radicalizzazione nei detenuti.
Applicare strumenti di valutazione del rischio nei casi di radicalizzazione.
Sviluppare strategie di intervento per prevenire la radicalizzazione nelle carceri.
Promuovere un approccio interdisciplinare alla gestione della radicalizzazione.