Questo corso è progettato per migliorare la collaborazione tra personale sanitario e forze dell'ordine in situazioni di crisi. Attraverso cinque lezioni, i partecipanti apprenderanno tecniche di intervento, comunicazione efficace e protocolli per gestire le persone in stato di agitazione. La formazione si concentrerà sulla comprensione del comportamento umano e sulla gestione dei conflitti, fornendo strumenti e risorse pratiche per ottimizzare gli interventi in ambienti critici.
Sviluppare capacità comunicative per calmare le persone agitate.
Identificare i segnali fisici ed emotivi della crisi.
Applicare tecniche di ascolto attivo, controllo del tono e linguaggio del corpo.
Implementare strategie di de-escalation dei conflitti in ambienti critici.
Coordinare l'intervento con gli operatori sanitari e le forze di sicurezza.